Domenica 22 maggio 2022
Festa di primavera e del Parco Regionale
in Villa Padulli
Piazza Umberto I, Cabiate
ore 10.00-18.30
Domenica 22 maggio 2022 la “Festa di Primavera e del Parco Regionale” in Villa Padulli a Cabiate vi aspetta per una giornata in allegria con un ricco programma di iniziative (scarica il volantino).
Per partecipare all’escursione prevista la mattina dal titolo “Sussurrando in Brughiera lungo il sentiero dei ‘ponticelli’ di Cabiate” è necessario prenotare qui https://bit.ly/escursione-2205-Cabiate
Ritrovo ore 8:45 in piazza Umberto I° a Cabiate (CO) ingresso foresteria parco Villa Padulli.
Consigliamo a chi vuole partecipare all’escursione, di prenotarsi subito….. i posti a disposizione sono solo 50 e finiscono presto.
Il rientro è previsto ore 11:45 al parco di Villa Padulli con saluti istituzionali per la festa e a seguire possibilità di pranzare, grazie al gruppo degli Alpini di Cabiate.
Sempre al mattino, segnaliamo alle ore 10.30 “Nel bosco incantato”, meditazione del respiro con la dott.ssa Cinzia Gorla (indossare vestiti comodi, portare un tappetino e una copertina).
Il pomeriggio sarà dedicato a laboratori vari (costruzione di aquiloni e piccoli paracaduti, costruzione di casette-rifugio per uccellini, lavorazione dell’argilla e tante altre iniziative), danze popolari, mostre, escursioni guidate “Biobliz” per il riconoscimento di flora e fauna (ore 14.00; 15.30; 17.00; per prenotazioni https://bit.ly/padulli).
Durante la giornata di domenica si potranno visitare i gazebo delle associazioni con anche la presenza delle GEV del Parco Regionale delle Groane e della Brughiera Briantea. Troverete tanta documentazione sul parco Regionale e la nuovissima mappa dei sentieri.
Il sito della Festa si trova a pochi passi dalla stazione delle ferrovie FNM linea Milano Cadorna – Asso e quindi è possibile partecipare godendosi un breve viaggio sui mezzi pubblici che spesso non consideriamo per i nostri spostamenti domenicali. Consultate l’orario ferroviario FNM.
Partecipate numerosi e venite a trovare e conoscere le tante associazioni che da anni sono impegnate nella tutela dei nostri boschi!
Come “aperitivo” della Festa, mercoledì 18 maggio, alle ore 21.00 presso la Biblioteca Comunale “Ida Rho” Cabiate, presentazione del libro “ACQUE, FONTANILI NOBILI E BANDITI”: Zeno Celotto, autore della ricerca insieme a Chiara Ballabio, svelerà alcune curiosità sui Conti Padulli e sulla storia della Roggia Borromeo (che attraversava anche il territorio di Cabiate) e delle sue origini! Tante informazioni e scoperte inedite che riguardano l’incredibile rapporto che alcuni secoli or sono si è costituito tra Carugo e Seregno e che qualche anno fa nessuno avrebbe mai immaginato.